Blog
- Novembre 24, 2023
La lingerie è un elemento fondamentale del guardaroba femminile, che esprime la personalità, lo stile e il mood di ogni donna. Ma quali sono le ultime tendenze in fatto di lingerie per il 2024? Ecco alcuni spunti per scegliere i capi più adatti a te.
- Il satin: è un tessuto lucido e morbido, che dona un effetto setoso e lussuoso. Si adatta a tutte le forme e le taglie, e si declina in vari colori, dal classico nero al sofisticato bordeaux. Puoi scegliere tra reggiseni, slip, body e kimono in satin, per creare look eleganti e raffinati. Per 'satin' si intende un tipo di tessuto che ha una superficie lucida e liscia, simile alla seta, ma che può essere realizzato anche con fibre artificiali o sintetiche. Il satin ha una mano morbida e scivolosa, ed è adatto per occasioni speciali o per chi desidera sentirsi un po' più elegante.
- Il floreale: è una tendenza che con
- Ottobre 26, 2023
Gli indumenti intimi sono tra i capi più delicati e importanti del nostro guardaroba. Per mantenerli in buone condizioni e garantire la nostra igiene, è necessario lavarli e conservarli nel modo giusto. In questo articolo vi daremo alcuni consigli su come fare.
Come lavare gli indumenti intimi?
Il primo passo è scegliere il detergente adatto. È preferibile usare un prodotto delicato, specifico per i tessuti intimi, che non contenga sbiancanti, ammorbidenti o profumi aggressivi. Questi ingredienti possono infatti danneggiare le fibre, alterare il colore o causare irritazioni alla pelle.
Il secondo passo è separare l’abbigliamento intimo dagli altri capi, sia per colore che per materiale. In generale, si consiglia di lavare a mano gli indumenti intimi in acqua tiepida, con una piccola quantità di detergente. Questo metodo è più delicato e permette di preservare la forma e l'elasticità dei capi. Se si preferisce usare la lavatrice, si può optare per
- Settebre 25, 2023
Se sei in gravidanza o stai allattando, sai bene quanto sia importante scegliere il reggiseno giusto per il tuo benessere e quello del tuo bambino. Ma quali sono i migliori reggiseni per la gravidanza e l'allattamento? In questo articolo, ti daremo alcuni consigli utili per aiutarti a trovare il modello più adatto alle tue esigenze.
I reggiseni per la gravidanza e l'allattamento sono pensati per sostenere il seno in modo confortevole e delicato, senza comprimerlo o irritarlo. Hanno delle caratteristiche specifiche che li rendono diversi dai reggiseni normali, come:
- Le coppe preformate o morbide, che si adattano al cambiamento di volume del seno durante la gravidanza e l'allattamento.
- Le spalline larghe e imbottite, che distribuiscono il peso del seno in modo uniforme e prevengono i dolori alla schiena e alle spalle.
- La fascia sottoseno
- Agosto 28, 2023
Se hai un abito o una maglietta con una scollatura profonda sulla schiena, potresti avere il problema di trovare il reggiseno giusto da indossare. Un reggiseno senza schienale è la soluzione ideale per questo tipo di capi, ma come si fa a scegliere quello più adatto? Ecco alcuni consigli da seguire per non sbagliare.
- Scegli la taglia giusta. Il reggiseno senza schienale deve sostenere il seno senza stringere troppo o lasciare spazio vuoto. Per trovare la tua taglia, misura la circonferenza del torace sotto il seno e aggiungi 10 cm. Poi misura la circonferenza del seno al punto più largo e sottrai il primo valore. Il risultato ti darà la coppa da cercare. Ad esempio, se hai 75 cm di torace e 90 cm di seno, dovrai cercare un reggiseno senza schienale con taglia 85 (rif. Taglie EU) e coppa B.
- Scegli il modello giusto. Esistono diversi tipi di reggiseni senza schienale, a seconda della forma e della scollatura del capo che vuo
- Scegli la taglia giusta. Il reggiseno senza schienale deve sostenere il seno senza stringere troppo o lasciare spazio vuoto. Per trovare la tua taglia, misura la circonferenza del torace sotto il seno e aggiungi 10 cm. Poi misura la circonferenza del seno al punto più largo e sottrai il primo valore. Il risultato ti darà la coppa da cercare. Ad esempio, se hai 75 cm di torace e 90 cm di seno, dovrai cercare un reggiseno senza schienale con taglia 85 (rif. Taglie EU) e coppa B.
- Luglio 17, 2023
Se pratichi uno sport, sai quanto sia importante indossare un reggiseno sportivo adeguato. Un reggiseno sportivo non solo ti offre il sostegno e il comfort necessari, ma ti aiuta anche a prevenire danni ai tessuti del seno e a migliorare la tua postura. Ma come scegliere il reggiseno sportivo giusto per te? Ecco alcuni consigli utili.
Scegli il livello di sostegno. A seconda dello sport che pratichi, il tuo seno subisce diversi livelli di impatto e sollecitazione. Esistono tre livelli di impatto: basso, medio e alto. Gli sport a basso impatto sono quelli che non richiedono salti o movimenti bruschi, come lo yoga, il pilates o il ciclismo. Gli sport a medio impatto sono quelli che comportano qualche salto o corsa, come l'aerobica, il tennis o lo sci. Gli sport ad alto impatto sono quelli che richiedono salti frequenti o movimenti intensi, come la corsa, il basket o il calcio. A seconda del livello di impatto, dovrai scegliere un reggiseno sportivo con un diverso
- Mag 25, 2023
Quando si tratta di reggiseni, non esiste un modello unico che si adatti a tutte le occasioni. Ogni seno ha le sue caratteristiche ed esigenze, e ogni outfit richiede un reggiseno specifico che offra sostegno e comfort necessari.
Come fare a trovare il reggiseno perfetto che valorizzi il seno e sia comodo allo stesso tempo?
Continua a leggere il nostro articolo, ti guideremo nella scelta del reggiseno giusto per ogni occasione, in modo da poter affrontare la giornata con fiducia e stile.In linea generale, i reggiseni vengono distinti per la presenza o l’assenza del famoso ferretto, in base poi alla conformazione ne esistono diverse sottocategorie. Per prima cosa è importante conoscere la propria taglia, leggi la nostra guida per scoprire come scegliere il reggiseno più adatto a te.
Reggiseno avvolgente:
Questo tipo di reggiseno è progettato per - Mag 25, 2023
Guida per un comfort e un sostegno ottimali
Il reggiseno è un capo intimo fondamentale per le donne, che serve a sostenere e modellare il seno. Indossare un reggiseno può sembrare una semplice azione quotidiana, ma la verità è che a volte non lo si indossa correttamente.
In questo articolo, ti forniremo una guida dettagliata su come indossare un reggiseno nel modo corretto per garantire un'esperienza piacevole e una sensazione di fiducia in te stessa.
Trova la misura perfetta:
La prima e più importante cosa da fare, è trovare la misura di reggiseno corretta per te. Un reggiseno della taglia errata può causare fastidi, irritazione e mal di schiena data da una cattiva postura o da sostegno inadeguato. - Mag 04, 2023
Il reggiseno senza ferretto è un capo di intimo che offre comfort e sostegno al seno senza l'uso di una struttura metallica. Questo tipo di reggiseno è adatto a tutti i tipi di seno, anche i più abbondanti, purché si scelga la taglia e il modello giusti. In questo articolo vi daremo alcuni consigli su come scegliere un reggiseno senza ferretto che valorizzi il vostro seno e vi faccia sentire a vostro agio.
Per prima cosa, bisogna conoscere la propria taglia di reggiseno. Per farlo, potete misurare la circonferenza del torace sotto il seno e quella del seno al punto più sporgente. La prima individua la misura del reggiseno mentre la seconda andrà a stabilire la coppa.
Una volta conosciuta la taglia, bisogna scegliere il modello di reggiseno senza ferretto che si adatti meglio alla forma del vostro seno. Esistono infatti diversi tipi di reggiseni senza ferretto, tra cui:
- Aprile 04, 2023
L'intimo è un capo di abbigliamento che si indossa a diretto contatto con la pelle, per cui è importante scegliere con cura il tessuto più adatto alle proprie esigenze e preferenze. Ma quali sono i tessuti più adatti per l'intimo? In questo articolo vi parleremo dei principali tipi di tessuti usati per l'intimo e dei loro vantaggi e svantaggi.
Il cotone: è il tessuto più diffuso e apprezzato per l'intimo, grazie alla sua morbidezza, traspirabilità e resistenza. Il cotone è un tessuto naturale che assorbe l'umidità e non irrita la pelle, per cui è ideale per chi ha problemi di allergie o sensibilità. Il cotone è anche facile da lavare e da mantenere. Tuttavia, il cotone ha anche degli svantaggi: tende a sbiadire con i lavaggi, a perdere la forma e a non essere molto elastico. Inoltre, il cotone non ha buone caratteristiche termiche, per cui può risultare freddo in inverno e caldo in estate.
La se
- Marzo 02, 2023
Abbinare i tuoi indumenti intimi al tuo outfit è un'arte, e spesso può sembrare un compito impegnativo. Ma non preoccuparti, con qualche consiglio e un po' di pratica, sarai in grado di creare un look impeccabile e ti sentirai sicura e bellissima.
Il primo passo è scegliere l'indumento intimo giusto per il tipo di abbigliamento che indosserai. Ad esempio, se stai indossando una maglietta o una camicia leggera, è importante scegliere un reggiseno che non si veda attraverso i tessuti sottili. In questo caso, opta per un reggiseno push-up o un reggiseno imbottito senza cuciture.
Per quanto riguarda la biancheria intima, scegli sempre lo slip in base al tipo di pantaloni o gonna che indosserai. Se hai intenzione di indossare pantaloni aderenti, il consiglio è scegliere uno slip senza cuciture per evitare brutti segni sulla tua silhouette. Invece, se indossi una gonna a ruota, puoi optare per un piccolo slip o un tanga, che non si vedranno sotto la gonna.
Ma